Ore 18.00 Apertura del Bufala Village
Ore 18.00 Apertura stand gastronomici
Ore 18.00 Apertura Area giochi bimbi
Ore 18.00 Appuntamento con il pizzaiolo Ciccio Vitiello
Ore 18.30 Incontro con lo Chef Pasquale Rinaldo
Ore 19.00 Cerimonia di apertura “Le potenzialità della filiera bufalina” modera Luciano Pignataro
Ore 20.00 “Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DOP: guida all’assaggio” Laboratorio a cura del Consorzio di Tutela in collaborazione con ONAF
Ore 20.30 Dimostrazione di filatura della Mozzarella
Ore 21.00 “Pulcinella in un temporale a mezzanotte al Bufala Village” Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica
Ore 21.30 Incontro con il produttore di formaggio Mimmo La Vecchia
Ore 22.00 Incontro con Associazione Pizza Verace: “Il disciplinare STG”
Ore 22.30 Esibizione Live “Lady Botte & Bottari Sud Sound di Macerata Campania”
Ore 18.00 Apertura del Bufala Village
Ore 18.00 Apertura stand gastronomici
Ore 18.00 Apertura Area giochi bimbi
Ore 18.00 Appuntamento con il pizzaiolo Fabrizio Turco della Pizzeria Binario I
Ore 18.30 ShowCooking dell’Agrichef Amelia Tassari
Ore 19.00 Degustazione dei salumi con “Macelleria salumificio Cillo”
Ore 19.30 Incontro con Chiancheria “La carne di Bufala”
Ore 20.00 “Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DOP: guida all’assaggio” Laboratorio a cura del Consorzio di Tutela in collaborazione con ONAF
Ore 20.00 Dimostrazione di Mascalcia a cura dell’Allevamento Fontanella Magic Arabians
Ore 20.00 “Pulcinella super eroe al Bufala Village” Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica
Ore 20.00 Degustazione dei salumi con “Buffalo Beef”
Ore 21.00 Incontro: “Quale olio per la Bufala: mozzarella e carne” interverranno: prof. di Agraria Raffaele Sacchi, Agronomo Vincenzo Coppola, Presidente Aprol Campania Francesco Acampora, rappresentante Slow Food Angelo Loconte, Capo Panel Camera di Commercio Napoli Maria Luisa Ambrosio
Ore 21.30 Abbinamento Asprinio-Bufala (carne/mozzarella) di Costanzo Vini, Carolina Bonaparte, Masseria Campito in collaborazione con AIS Caserta
Ore 21.30 “Pulcinella e Don Gennaro pittori a mezzanotte” Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica
Ore 21.30 Abbinamento Birra White Three con mozzarella e carne di bufala
Ore 22.00 “La pizza bufalina nel Mondo” appuntamento con Paco Linus Presidente dell’APN – Associazione Piccola Napoli
Ore 22.00 Esibizione Live di Vincenzo Romano e la Uanema Orchestra
Ore 11.00 Apertura del Bufala Village
Ore 11.00 Apertura Area giochi bimbi
Ore 11.00 Apertura stand gastronomici
Ore 11.00 “Bevanda Express 4.0: produzione del limoncello del Karcadè in tempi rapidi” a cura del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università Federico II interverrà la dott.ssa Biologa Martina Ciaravolo
Ore 11.30 I Presidi Slow Food e la loro combinazione con mozzarella e carne di Bufala
Ore 12.30 Appuntamento con il Consorzio di Ricotta di Bufala DOP con i Maestri Pasticcieri
Ore 14.00 ShowCooking Pizzeria Decimo Scalo
Ore 16.00 Battesimo della sella nell’Arena Equestre
Ore 17.00 ShowCooking Pizzeria La Bolla
Ore 18.00 Appuntamento con il pizzaiolo Luca Doro
Ore 18.30 Incontro con lo Chef Agostino Malapena
Ore 19.00 Seminario: “Il ruolo della formazione nella filiera della mozzarella di Bufala” a cura del corso di laurea in Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Ore 19.00 ShowCooking Pizzeria Il Diavoletto/Tempora
Ore 19.30 Incontro “Proprietà della carne di bufalo e della mozzarella” interverranno Giuseppe Campanile, Marialuisa Balestrieri, Alberto Ritieni e Annamaria Colao
Ore 20.00 “Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DOP: guida all’assaggio” Laboratorio a cura del Consorzio di Tutela in collaborazione con ONAF
Ore 20.00 “Pulcinella in una ballata al Bufala Village” Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica
Ore 20.30 Presentazione di uno Stallone puro sangue arabo, campione di morfologia dell’Allevamento Fontanella Magic Arabians Team
Ore 20.30 Presentazione Abbinamento Pallegrello e Casa Vecchia in collaborazione con AIS Caserta
Ore 21.00 Incontro con pizzerie “Le Centenarie”
Ore 21.30 “Pulcinella in un temporale a mezzanotte al Bufala Village” Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica
Ore 21.30 Presentazione Formaggi Caseificio Costanzo
Ore 22.00 Formaggi ABC Camambert e Blue di Bufala
Ore 22.00 Spettacolo musicale con balli di gruppo
Il Programma potrebbe subire delle variazioni; per aggiornamenti si prega di contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a info@bufalavillage.it
Evento prodotto e organizzato da A1 Expo | Design by RemoteOffice.it